zaccariapietro@hotmail.com

Impianti puglia

Come risparmiare energia grazie alla riqualificazione degli impianti

La riqualificazione degli impianti di un immobile è una delle strategie più efficaci per risparmiare energia e ridurre i costi delle bollette. Questo tipo di intervento, oltre a migliorare l’efficienza energetica, aumenta il valore dell’immobile e contribuisce alla sostenibilità ambientale. Vediamo come procedere e quali soluzioni adottare per ottimizzare i consumi. Perché riqualificare gli impianti? […]

Come risparmiare energia grazie alla riqualificazione degli impianti Leggi tutto »

Ristrutturazione trulli valle d'idria

Trulli e architettura pugliese: come ristrutturarli rispettando le tradizioni

La Puglia è famosa per la sua architettura unica, e i trulli sono il simbolo indiscusso di questa tradizione. Ristrutturare un trullo o un edificio tipico pugliese richiede attenzione, competenze specifiche e il rispetto delle tecniche tradizionali. In questo articolo, esploreremo come affrontare una ristrutturazione che valorizzi la storia e l’autenticità di queste straordinarie strutture.

Trulli e architettura pugliese: come ristrutturarli rispettando le tradizioni Leggi tutto »

Come scegliere i materiali sostenibili per la tua ristrutturazione

La sostenibilità è un tema sempre più centrale anche nel settore delle ristrutturazioni. Scegliere materiali eco-friendly non solo aiuta a ridurre l’impatto ambientale, ma può migliorare la qualità degli spazi abitativi e, in molti casi, beneficiare di agevolazioni fiscali. In questo articolo, vedremo come scegliere materiali sostenibili per la tua ristrutturazione, senza rinunciare a qualità

Come scegliere i materiali sostenibili per la tua ristrutturazione Leggi tutto »

Ristrutturazione di case antiche: valorizzare il patrimonio storico

Le case antiche, come trulli, masserie o edifici storici, rappresentano un vero tesoro architettonico, soprattutto in una regione come la Puglia, ricca di tradizioni e bellezze paesaggistiche. Ristrutturare queste abitazioni è un’opportunità per preservare la storia e, allo stesso tempo, migliorare il comfort abitativo. In questo articolo vediamo come valorizzare un immobile storico rispettandone l’autenticità.

Ristrutturazione di case antiche: valorizzare il patrimonio storico Leggi tutto »

Ristrutturazione e Manutenzione Straordinaria: Quali Sono le Differenze?

Quando si intraprendono lavori su un immobile, è fondamentale comprendere la differenza tra ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria , due tipologie di interventi che spesso vengono confuse. Le differenze riguardano la natura dei lavori, le autorizzazioni richieste e le agevolazioni fiscali applicabili. Ecco una guida chiara per orientarti. Cos’è la manutenzione straordinaria? La manutenzione straordinaria

Ristrutturazione e Manutenzione Straordinaria: Quali Sono le Differenze? Leggi tutto »

Come dichiarare il Bonus Edilizia nel Modello 730: Guida pratica

Il Bonus Edilizia rappresenta un’importante agevolazione fiscale per chi ha sostenuto spese di ristrutturazione, riqualificazione energetica o interventi legati al patrimonio edilizio. Ma dove e come dichiarare queste spese nel Modello 730? In questa guida vedremo tutti i dettagli per compilare correttamente la dichiarazione dei redditi e sfruttare le detrazioni spettanti. Dove dichiarare il Bonus

Come dichiarare il Bonus Edilizia nel Modello 730: Guida pratica Leggi tutto »

Spese IVA al 10%: cosa sapere per ristrutturare casa risparmiando

Quando si affrontano lavori di ristrutturazione, una delle domande più frequenti riguarda l’IVA applicabile alle spese. In Italia, per determinati interventi, è possibile beneficiare di un’aliquota IVA ridotta al 10% , che consente di risparmiare rispetto all’aliquota ordinaria del 22% . Vediamo quali lavori sono inclusi e come accedere al beneficio. Cosa include l’IVA al

Spese IVA al 10%: cosa sapere per ristrutturare casa risparmiando Leggi tutto »

Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025: cosa c’è da sapere

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato confermato anche per il 2025, offrendo ai contribuenti italiani l’opportunità di detrarre parte delle spese sostenute per arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Si tratta di una misura che consente di ridurre i costi di acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, contribuendo alla riqualificazione degli immobili. Come funziona

Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025: cosa c’è da sapere Leggi tutto »

I costi di una ristrutturazione: sono detraibili?

Ristrutturare un immobile è un investimento importante, ma in Italia esistono agevolazioni fiscali che permettono di recuperare parte delle spese sostenute. Ecco una guida completa su chi può accedere al Bonus Ristrutturazioni, quali interventi sono coperti e come richiederlo. Bonus Ristrutturazioni 2025: come funziona? Dal 1° gennaio 2025 , il Bonus Ristrutturazioni consente di detrarre

I costi di una ristrutturazione: sono detraibili? Leggi tutto »

CILA per ristrutturazioni: quando serve e quando è possibile farne a meno?

Cos’è la CILA e perché è importante nelle ristrutturazioni? La CILA, acronimo di Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, è un documento fondamentale per avviare determinate tipologie di lavori di ristrutturazione. Si tratta di una comunicazione formale che va presentata al Comune prima dell’inizio dei lavori, accompagnata da un’asseverazione firmata da un tecnico abilitato (come un

CILA per ristrutturazioni: quando serve e quando è possibile farne a meno? Leggi tutto »